Antiossidante TREFOSOLFINA

Categoria: Esche insetticidi, prodotti enologici

Codice Confezione Formato
2882
50
G 200

Caratteristiche TREFOSOLFINA
Stabilizzante e regolatore di fermentazione.
Impiego e dosi
APPLICAZIONI
L'anidride solforosa aggiunta con TREFOSOLFINA permette un'azione antiossidante sul mosto e soprattutto inibisce i lieviti selvaggi, in particolare quelli dalle caratteristiche enologiche meno valide, favorendo una fermentazione in purezza. Ideale perciò risulta l'inoculo del mosto con lieviti selezionati a buona attitudine enologica. TREFOSOLFINA integra inoltre la quantità di azoto ammoniacale del mosto, apportando elementi nutritivi nella forma più facilmente assimilabile dal lievito, consentendo quindi una fermentazione regolare. rapida e completa, grazie anche alla bentonite contenuta, che svolge un'azione di supporto per i lieviti nel mosto in fermentazione. La bentonite provoca infine uno chiarificazione più completa a fine fermentazione, ottenendo un vino più limpido e con un minor volume di deposito. L'impiego di TREFOSOLFINA è particolarmente utile nel caso in cui lo stato di sanità delle uve non sia ottimale.
DOSI
Vinificazione in bianco: da 10 a 25 g/hl, in funzione dello stato fitosanitario delle uve. Vinificazione in rosso: do 10 a 30 g/100 kg, in funzione dello stato fitosanitario delle uve.
Composizione
Metabisolfito di potassio (70%)
Bentonite (25%)
Ammonio fosfato bibasico (5%).

Hai bisogno di un preventivo
chiama (+39) 0923 741562